free web maker


MAGGIO MUSICALE SALENTINO
XV edizione

15-16-17 maggio 2023
FONDAZIONE PALMIERI - LECCE

ore 21 - ingresso libero

dir. artistico M°Gianluca Milanese
project manager Simona Ciullo

presenta Giovanna Politi

Agnese Perrone
parole poetiche di
Claudia Petracca, Dacia Maraini e Frida Kahlo

Giulia Epifani
opera pittorica

Mobirise

15 maggio TYNA MARIA

“L’Arte è un’intuizione di quanta Umanità è capace l’Uomo”  Tyna Maria 🦋 
Ed è proprio l’Umanità il punto coronato dei Concerti motivazionali di Tyna Maria, cantante, autrice e compositrice di Inspirational Life Music.
Direttrice della Compagnia Corale JUST - Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane - la sua carriera concertistica affonda le radici nella Gospel Music, edita e soprattutto inedita, sin dal 1993.
Tyna Maria - in “sConcerti d’Umano”  - canta ed racconta poeticamente il “suo campo di cotone” e le tante storie di vita che incontra, nel desiderio di trasformarle in espressione corale inedita di vissuti interiori che, oltre ogni avversità, riverberano di Luce, per esporsi musicalmente al rischio di una emotiva nudità che esprime un Gospel, non più inteso come riproposta di radici storico-musicali d’oltre oceano, ma testimonianza profonda di vissuti personali e dinamiche relazionali che fanno del “Canto, un omaggio all’afonia di chi perde le parole” Tyna Maria

Mobirise

16 maggio FRANKNESS 

“Frankness, ovvero, franchezza. È il titolo che i tre musicisti hanno deciso di dare al loro nuovo lavoro discografico, frutto di una registrazione live realizzata durante un concerto tenuto dal trio alla fine del 2019, nell’ultimissimo periodo pre-pandemico, con l’aggiunta di due brani originali registrati successivamente in studio. Con questa release il trio, che si avvale anche della collaborazione di Andrea Rossetti in qualità di tastierista e producer, propone il suo nuovo progetto che esplora le possibilità sonore dell'incontro fra la chitarra, il saxofono e le percussioni con un programma che spazia dalla musica argentina al jazz, con diversi brani originali di Palese e Zappatore. Attraverso un dialogo incessante i tre musicisti concretizzano il loro originale linguaggio, dando vita ad un'esecuzione fresca, godibile, sincera, “frankness”, appunto.

Fulvio Palese sassofoni
Marcello Zappatore chitarra, live electronics
Paolo Colazzo batteria, percussioni 

Mobirise

17 maggio VALMELODI

Il gruppo propone un repertorio tradizionale e moderno di musica etnica e popolare dai Balcani (Albania, Grecia), ai paesi di origine latina (Italia, Spagna, Portogallo) a quelli di cultura mediorientale (Turchia), rivisitato con alcune sfumature Jazz e New Age.
Il sound è coinvolgente e l'intreccio melodico è di una sonorità tutta da scoprire. La diversità delle lingue adoperate nei vari brani rafforza simbolicamente il significato del vincolo di unione che contraddistingue storicamente il bacino del Mediterraneo e tutti i suoi popoli.

Meli Hajderaj voce
Gianluca Milanese flauti
Antonio Traldi piano








direttore artistico
Gianluca Milanese

Ha compiuto gli studi presso il Conservatorio T. Schipa di Lecce diplomandosi in Flauto, in Musica Jazz, in Musica Elettronica e conseguendo con lode il Diploma Accademico di I e II livello in Musica Antica con il M° L. Bisanti. Ha inoltre conseguito con lode la Laurea in Beni Culturali – ind. Beni Musicali presso l’Università del Salento. Nel 1997 ha conseguito l’Outstanding Musicianschip Award al festival Umbria Jazz per le doti musicali messe in evidenza.
Flautista versatile ed eclettico da quasi trent'anni sulla scena musicale nazionale ed internazionale, ha fatto della pratica di linguaggi musicali diversi la propria cifra stilistica, muovendosi con disinvoltura negli ambiti della musica accademica ed extracolta, passando dalla musica antica al jazz, all'improvvisazione radicale, dalla musica popolare al rock prog.
Svolge attività concertistica sia in Italia che all’estero (Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio, Danimarca, Slovenia, Grecia, Lettonia, Cina).
Si è esibito al fianco di artisti quali R. Muti, A. Diaz J. Correas, R. Sinclair, S. Rosenberg, , J. Arnold, P. Milesi, Noa, F. Di Giacomo, F. De Gregori, G. Nannini, L. Dalla, M. Moriconi, G. Dabirè, F. Battiato, E. Avitabile, A. Stalteri, G. Capiozzo. E’ inoltre l’unico flautista italiano ad aver suonato con Joe Zawinul, pianista austriaco leader dei Weather Report. Ha all’attivo oltre 60 produzioni discografiche. Dal 2009 ricopre il ruolo di direttore artistico del festival Maggio Musicale Salentino.

Mobirise

project manager
Simona Ciullo
Abilitata alla professione forense, da vent’anni si occupa di gestione immobiliare pubblica. Cultrice della musica e dell’arte in genere dal 2009 è Project Manager del festival “Maggio Musicale Salentino” e dal 2022 del progetto Rifiutami di Tyna Maria sulla disposofobia. Organizza a Lecce da oltre dieci anni i caffè europei, incontri che affrontano temi di attualità, politica internazionale ed economia. E’ impegnata da sempre per il raggiungimento della parità di genere e dal 1992 si occupa attivamente di politica ricoprendo incarichi in ambito provinciale, regionale e nazionale.

Mobirise

FONDAZIONE PALMIERI            
Vicolo Sotterranei

Contatti

Email: info@maggiomusicalesalentino.it
Telefono: 328/7051953

LECCE