dir. artistico M° GIANLUCA MILANESE
project manager SIMONA CIULLO
introduce GIOVANNA POLITI
TEATRO PAISIELLO LECCE
7-8 maggio 2022
ore 21 - ingresso libero
7 maggio 2022
Viaggio amoroso. Il tema dell'amore nei canti e nelle musiche di danza tra Rinascimento e primo Seicento
SARA VALLI canto
PIERPAOLO DEL PRETE violino
GIANLUCA MILANESE flauti a becco, percussioni
ANDREA CATALDO liuto, chitarra rinascimentale
MAURIZIO RIA viola da gamba
8 maggio 2022
Un diritto messo di traverso
8 maggio 2022
Synolon
7-8 maggio
POMPEA VERGARO
Il tempo e i suoi respiri
percorso artistico della pittrice Giulia Epifani
AGNESE PERRONE
parole poetiche di Alda Merini e Claudia Petracca
Ha compiuto gli studi presso il Conservatorio T. Schipa di Lecce diplomandosi in Flauto, in Musica Jazz, in Musica Elettronica e conseguendo con lode il Diploma Accademico di I e II livello in Musica Antica con il M° L. Bisanti. Ha inoltre conseguito con lode la Laurea in Beni Culturali – ind. Beni Musicali presso l’Università del Salento. Nel 1997 ha conseguito l’Outstanding Musicianschip Award al festival Umbria Jazz per le doti musicali messe in evidenza.
Flautista versatile ed eclettico da quasi trent'anni sulla scena musicale nazionale ed internazionale, ha fatto della pratica di linguaggi musicali diversi la propria cifra stilistica, muovendosi con disinvoltura negli ambiti della musica accademica ed extracolta, passando dalla musica antica al jazz, all'improvvisazione radicale, dalla musica popolare al rock prog.
Svolge attività concertistica sia in Italia che all’estero (Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio, Danimarca, Slovenia, Grecia, Lettonia, Cina).
Si è esibito al fianco di artisti quali R. Muti, A. Diaz J. Correas, R. Sinclair, S. Rosenberg, , J. Arnold, P. Milesi, Noa, F. Di Giacomo, F. De Gregori, G. Nannini, L. Dalla, M. Moriconi, G. Dabirè, F. Battiato, E. Avitabile, A. Stalteri, G. Capiozzo. E’ inoltre l’unico flautista italiano ad aver suonato con Joe Zawinul, pianista austriaco leader dei Weather Report. Ha all’attivo oltre 50 produzioni discografiche.
Built with Mobirise
Web Page Creator